Archivi tag: pnrr

Pnrr, il conto alla rovescia: a fine 2024, cosa è stato fatto e cosa resta da fare

di Franco Mostacci e Monica Montella

pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 17 marzo 2025 Ecco perchè il Pnrr ancora non decolla: tutti i ritardi

Il database sul Pnrr e il Pnc (Open Data)

Manca poco più di un anno alla scadenza del termine per il completamento degli investimenti e delle riforme previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Continua a leggere

Pnrr e infanzia: criticità, anomalìe e ritardi

di Franco Mostacci e Monica Montella

pubblicato su LaVoce.Info Rischio flop per il Pnrr dell’infanzia

Il piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia costituisce un investimento strategico per l’implementazione del PNRR, con i Comuni incaricati della sua attuazione. Lo stato di avanzamento dei lavori al 13 dicembre 2024 mostra segnali di difficoltà che potrebbero determinare ritardi difficili da recuperare, soprattutto considerando che le opere dovranno essere concluse e collaudate entro giugno 2026.

Continua a leggere

Il Pnrr cambia in corsa, ma le difficoltà restano

di Monica Montella e Franco Mostacci
puublicato su LaVoce.info con il titolo Come si cambia, il Pnrr dopo la revisione

commissione_ue

Il database sul Pnrr (aggiornato al 30 marzo 2024)

l risultato di cancellazioni, definanziamenti, rifinanziamenti e creazione di nuovi progetti è una distribuzione delle risorse finanziarie all’interno del Pnrr decisamente diversa dal piano originale. Più soldi alle imprese, meno risorse per enti locali, misure sociali e il Sud. Anche tra i ministeri c’è chi guadagna e chi perde. Continua a leggere

Criticità in aumento per il Pnrr e il Pnc

di Monica Montella e Franco Mostacci
pubblicato su LaVoce.Info “Per Pnrr e Pnc i nodi arrivano al pettine
pubblicato sul Foglietto “Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

PNRR_immagine
Il sito Italia Domani(*) dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma mancano aggiornamenti sul primo semestre 2023. Forse perché molti progetti hanno accumulato ritardi. Il timore è che derivino da limiti di gestione strutturali

Continua a leggere

Un database per il monitoraggio del Pnrr

di Monica Montella e Franco Mostacci

PNRR_immagine

Scarica qui il database (si consiglia di consultare il foglio ‘Legenda’)

Le slide di presentazione

La Conferenza stampa (Senato, Sala Nassirya, 2 marzo 2022)

Le riforme e gli investimenti previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza rappresentano una grande occasione di rilancio per l’Italia, ma senza una piattaforma centralizzata di monitoraggio pubblica e aperta alla cittadinanza, diventa arduo seguire l’attuazione di ciascuna misura in tutte le sue fasi e articolazioni territoriali e osservare la realizzazione delle priorità trasversali.

Continua a leggere