di Franco Mostacci
(versione .pdf)
Ha preso il via il Semestre europeo 2018, con le verifiche preventive della Commissione europea previste dal Patto di stabilità e crescita.
di Franco Mostacci
(versione .pdf)
Ha preso il via il Semestre europeo 2018, con le verifiche preventive della Commissione europea previste dal Patto di stabilità e crescita.
di Franco Mostacci
Il diritto allo sciopero è sacrosanto, ma quando riguarda i servizi pubblici lo è altrettanto il diritto per gli utenti di sapere se, e come, andare a scuola, al lavoro o tornare a casa.
di Franco Mostacci
pubblicato sul Fatto Quotidiano del 29 ottobre 2017
Ora che l’Istat ha diffuso le tavole di mortalità per il 2016, che indicano nel triennio un aumento di cinque mesi della speranza di vita residua di un sessantacinquenne, tutti vorrebbero modificare la norma che, a decorrere dal primo gennaio 2019, fa scattare automaticamente a 67 anni l’età per accedere alla pensione di vecchiaia.
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
L’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che dal 2014 ha il compito di svolgere analisi e verifiche sulle previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica del Governo e di valutare il rispetto delle regole di bilancio nazionali ed europee, ha reso disponibile una base dati sui titoli di Stato e un modello di analisi e previsioni della spesa per interessi.
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
E’ da molto tempo che Padoan continua a ripetere che il debito pubblico diminuirà e lo ha ribadito anche la scorsa settimana a Washington, durante la riunione del Fondo Monetario Internazionale, promettendo una discesa significativa nel 2018.
L’Osservatorio sulla corruzione nella PA ha svolto un monitoraggio per verificare lo stato di attuazione dell’accesso generalizzato e del registro degli accessi.
Monitoraggio su accesso generalizzato e registro degli accessi (I semestre 2017) (scarica il documento)
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Ancora non si è spenta l’eco dell’eccesso di morti che si registrò nel 2015, che una nuova ecatombe, di portata perfino superiore, si è abbattuta sull’Europa nella stagione invernale 2016-2017.
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Secondo quanto emerge dal Rapporto 2016 dell’Osservatorio sulla corruzione nella Pa, i responsabili per la prevenzione della corruzione di 59 delle 66 università pubbliche italiane (89%) non hanno rilevato alcun evento corruttivo e solo l’Università di Sassari ha registrato casi di corruzione nell’area dell’acquisizione e progressione del personale.
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
L’articolo è stato pubblicato sul Fatto Quotidiano del 13 settembre 2017
Il Presidente del Consiglio Gentiloni, il 9 settembre scorso, a Bari, nel suo discorso di apertura della 81^ Fiera del Levante ha dichiarato che “dal 2008 al 2013 si sono persi un milione e 90 mila posti di lavoro. E oltre 900 mila sono stati recuperati negli ultimi tre anni”.
di Franco Mostacci
La XVII legislatura volge al termine e la più volte annunciata riforma del fisco non si farà. La ripresa non decolla e le scarse risorse sono state finora destinate in gran parte a disinnescare la clausola di salvaguardia sull’aumento dell’Iva. Continua a leggere