Archivi categoria: Monitoraggio conti pubblici

Allarme rosso della Commissione europea: l’Italia non rispetterà il Fiscal Compact

di Franco Mostacci

juncker

Con la pubblicazione delle stime di autunno della Commissione europea si delinea il quadro previsionale di breve e medio termine, da confrontare con i numeri contenuti nella Nota di aggiornamento al Def dello scorso 1° ottobre. Continua a leggere

Continua il trend negativo dei conti pubblici italiani

di Franco Mostacci
PantherMedia 5232145

Mentre già si inizia a discutere degli interventi correttivi da inserire nella Legge di stabilità per il 2015, tra cui il mantenimento del bonus di 80 euro per gli attuali beneficiari e la proroga del blocco degli stipendi dei pubblici dipendenti, resta ancora aperta la partita per il 2014. Continua a leggere

A maggio il debito pubblico sale di 20 miliardi, ma lo Stato ne mette in cassa 15

di Franco Mostacci

bancaditalia

Ancora un nuovo record per il debito pubblico che a maggio 2014 ha toccato i 2.166,3 miliardi di euro, ben 20 in più rispetto al mese scorso. Nella valutazione si deve, però, tenere presente che sono aumentate anche le disponibilità liquide del Tesoro, giunte a 92,3 miliardi di euro (a maggio 2013 erano 62,4 miliardi).

Continua a leggere

Aggiornate le stime della Commissione europea. Il pareggio di bilancio è sempre lontano

di Franco Mostacci

commissione-europea1

Nella giornata di oggi la Commissione europea ha diffuso le previsioni economiche per il 2014 e il 2015 ed è possibile fornire un quadro aggiornato sugli obiettivi di finanza pubblica per l’indebitamento strutturale e la riduzione del debito. Continua a leggere

Secondo il Governo i conti pubblici sono sotto controllo. Basta per far stare meglio gli italiani?

di Franco Mostacci

padoan
Con la pubblicazione del Documento di Economia e Finanza 2014 e la richiesta avanzata dal Governo e approvata dal Parlamento di deviare dal percorso di risanamento fiscale, è possibile tracciare un quadro aggiornato delle prospettive dei conti pubblici italiani. Continua a leggere

Saccomanni in affanno dopo la bocciatura europea

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

saccomanni_affanno

Il 15 novembre la Commissione europea ha reso noto l’esito della valutazione sul documento programmatico di bilancio che il Governo aveva trasmesso a Bruxelles il 15 ottobre, in contemporanea con la presentazione in Parlamento del disegno di legge di stabilità per il 2014.

Continua a leggere