Sul fronte economico, il lockdown conseguente all’emergenza sanitaria ha provocato per lo Stato una crisi di liquidità a tutti i livelli: amministrazione centrale, enti locali, enti previdenziali.
Archivi categoria: Articoli
La trasparenza nella PA e il file robots.txt
In una recente puntata di Striscia la notizia è andato in onda un servizio in cui si mostrava che alcuni enti pubblici ‘nascondevano’ ai motori di ricerca i contenuti delle pagine di Amministrazione trasparente.
Trasparenza e anticorruzione – Monitoraggio flash 2020
(Scarica il documento in formato .pdf)
Tra il 5 e il 20 febbraio 2020 sono stati visitati i siti internet di 535 pubbliche amministrazioni appartenenti ai comparti dell’Amministrazione centrale (24), Scuola (20)[1], Università (66), Enti pubblici di ricerca (20), Regioni (20), Province e città metropolitane (102), Comuni capoluogo (108), Aziende sanitarie locali (99), Aziende ospedaliere e Irccs (70). In termini di personale gli enti monitorati rappresentano i 2/3 della pubblica amministrazione.
Mandare in pensione la pensione (come è concepita ora)
Il dibattito sulla riforma pensionistica (mai sopito negli ultimi anni) ha ripreso vigore in questi giorni, con un primo incontro tra Governo e sindacati, le cui rispettive posizioni sembrano inconciliabili. Continua a leggere
I parametri di deficitarietà strutturale dei Comuni
di Monica Montella e Franco Mostacci
pubblicato sulla Rivista Economia e Politica
Il nuovo sistema di parametri di deficit strutturale, introdotto con il rendiconto 2018, può essere reso più efficace, integrandolo con altri indicatori e introducendo un sistema di allerta che agisce in un’ottica di prevenzione del grado di deterioramento dei bilanci, come mostrato empiricamente sulle 10 principali città italiane. Continua a leggere
Le borse di tutto il mondo brindano a un 2019 da favola
di Franco Mostacci
Nel 2019 le borse di tutto il mondo hanno fatto registrare delle performance strabilianti, che non sembrano trovare giustificazione nell’andamento dell’economia reale, che, invece, non ha granchè brillato.
La trattativa sbagliata sul Mes
di Franco Mostacci
Il dibattito che si sta svolgendo in questi giorni in Italia sul meccanismo europeo di stabilità (Mes), il cosiddetto fondo salva-Stati, ha assunto dei toni surreali.
La bomba dell’Iva: ecco dove trovare 23 miliardi in tre mesi
di Franco Mostacci
pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 10 agosto 2019
Con la prossima legge di bilancio si devono trovare 23,1 miliardi (circa 400 euro a persona), destinati a diventare 28,8 nel 2021, per scongiurare l’aumento dell’Iva.
Terzo Rapporto sulla corruzione nella PA
L’Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2018, che offre una valutazione quantitativa della parte ’emersa’ di corruzione e illegalità negli uffici pubblici.
Le disuguaglianze del sistema tributario nella dichiarazione dei redditi 2017
di Franco Mostacci
(scarica il documento in formato .pdf)
Sono 41,2 milioni i contribuenti che lo scorso anno hanno presentato la denuncia dei redditi delle persone fisiche (Irpef) per il 2017, lo 0,8% in più dell’anno precedente. Continua a leggere