Archivi categoria: Trasparenza e corruzione

Il naufragio dell’internauta nelle acque del sito della Stazione Zoologica

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
internauta

Un attento lettore del Foglietto che, incuriosito dall’articolo della scorsa settimana sulle recenti nomine dei responsabili di strutture di ricerca alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, voglia vederci chiaro sulle scelte organizzative e navighi all’interno del sito dell’ente, finirà per avere le idee più confuse di prima.

Continua a leggere

Che garanzie ha il dipendente che denuncia illeciti nel suo ente?

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

cantone

Gli sprechi e la corruzione nella pubblica amministrazione sono costati 5,7 miliardi in Italia negli ultimi due anni. E la cifra è certamente sottostimata, perché riguarda solo ciò che è emerso dall’attività della Guardia di Finanza e della Corte dei Conti. Continua a leggere

L’Anac vara un deludente regolamento per le sanzioni su corruzione e trasparenza

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

anac_4
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha reso disponibile sul proprio sito il regolamento per l’applicazione delle sanzioni pecuniarie nei confronti delle amministrazioni che non adottano il Piano triennale anticorruzione, il Programma per la trasparenza e il Codice di comportamento.

Continua a leggere

In arrivo sanzioni per amministrazioni inadempienti su anticorruzione e trasparenza

di Franco Mostacci
pubblicato su Il Foglietto della Ricerca

trasparenza1

Le pubbliche amministrazioni sono tenute a redigere, approvare e pubblicare il Piano triennale di prevenzione della corruzione, il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Continua a leggere

Garante della privacy e Anticorruzione: scoppia la guerra fra le Authority

di Franco Mostacci e Ferdinando Giammei
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

soro_cantone

I temi della legalità e della trasparenza nella gestione del denaro pubblico sono tornati in cima al teatrino della politica/annuncio a seguito degli ultimi scandali miliardari che vedono coinvolti, tra arrestati, indagati e “informati dei fatti”, importanti “pezzi” della politica, della Pubblica Amministrazione e perfino della stessa autorità giudiziaria.

Continua a leggere

La tradizione tutta italiana continua: anche Expo 2015 sottratta alle leggi su corruzione e trasparenza

di Franco Mostacci e Ferdinando Giammei
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

expo2015

Expo2015 s.p.a. è una società interamente partecipata da soggetti pubblici. Sono azionisti il Ministero dell’economia (40%), Regione Lombardia (20%), Comune di Milano (20%), Provincia di Milano (10%), Camera di commercio, industria e artigianato di Milano (10%). Continua a leggere

Per Cantone, nuovo presidente dell’Autorità anticorruzione, la strada è tutta in salita

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

cantone

Il 28 aprile scorso Raffaele Cantone si è insediato alla presidenza dell’Autorità nazionale anticorruzione, dopo aver raccolto l’unanimità dei consensi in entrambe le commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato, un evento alquanto raro di questi tempi Continua a leggere

Sanità pubblica, ripartiamo dalla trasparenza

di Franco Mostacci
pubblicato su Sirene online

sireneonline

La legge 190/2012 sulla prevenzione della corruzione, il D.lgs 33/2013 sulla trasparenza e l’integrità, il D.Lgs 39/2013 sull’inconferibilità e incompatibilità degli incarichi e il Dpr 62/2013 sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici hanno profondamente innovato il rapporto tra la pubblica amministrazione e i cittadini. Continua a leggere