Archivi categoria: Trasparenza e corruzione

Nomina Oiv e Piano della performance, note dolenti in numerosi enti di ricerca

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

trasparenza valutazione e merito

Nel corso del 2015, cinque enti di ricerca su venti hanno rinnovato il proprio Organismo indipendente di valutazione (Oiv), dopo aver acquisito il parere della Funzione Pubblica, che con il decreto legge 90/2014 è subentrata nelle competenze in materia, in precedenza svolte dall’Anac. Continua a leggere

All’Istat prosegue il caos su trasparenza e prevenzione della corruzione

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

istat

Nel 2014, il dottor Paolo Weber  fu nominato responsabile per la prevenzione della corruzione RPC (ex articolo 1 comma 7 della Legge 6 novembre 2012 n. 190) e responsabile per la trasparenza RT (ex articolo 43 del Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33)  dell’Istat, in virtù della sua carica di direttore generale reggente.

Continua a leggere

Enti di ricerca inadempienti su trasparenza e anticorruzione: a quando le sanzioni da parte dell’Anac?

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo aver pubblicato antro il 31 dicembre la relazione sull’attività anticorruzione svolta nel 2014 (mancano ancora all’appello l’Istituto superiore di sanità e l’Istituto nazionale per l’alta matematica), all’inizio dell’anno le amministrazioni sono state chiamate a soddisfare importanti  adempimenti previsti per la trasparenza e la prevenzione della corruzione.

Continua a leggere

Solo il 71% degli enti di ricerca ha pubblicato il resoconto 2014 dell’attività di prevenzione della corruzione

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

legge_anticorruzione

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha disposto che tutti gli enti pubblicassero sul proprio sito internet entro il 31 dicembre il resoconto dell’attività di prevenzione della corruzione svolta nel 2014, con riferimento al Piano triennale di prevenzione della corruzione (Ptpc) 2014-2016, che doveva essere approvato entro il 31 gennaio dello scorso anno.

Continua a leggere

La corruzione nella pubblica amministrazione esiste realmente o è solo percepita?

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

trasparency

Le classifiche di Transparency International sulla percezione della corruzione vedono l’Italia allo stesso posto di 12 mesi fa (43 punti e 69ma posizione su 175 paesi). Le vicende di cronaca giudiziaria, che stanno investendo politici e amministratori pubblici della Capitale, farebbero ritenere che la situazione è, semmai, peggiore di quella descritta dalle statistiche. Continua a leggere