di Franco Mostacci
pubblicato su Panorama.it
Lo stato dei conti pubblici, dopo le manovre correttive del 2010 e quelle di luglio e agosto 2011, non sembra mostrare particolari segni di cedimento. Anzi.
di Franco Mostacci
pubblicato su Panorama.it
Lo stato dei conti pubblici, dopo le manovre correttive del 2010 e quelle di luglio e agosto 2011, non sembra mostrare particolari segni di cedimento. Anzi.
di Franco Mostacci
pubblicato su Il Foglietto della Ricerca
Il 2011 è iniziato. E’ il primo di tre lunghi anni di sacrifici lacrime e sangue per i dipendenti pubblici, la cui retribuzione, fino a dicembre 2013 rimarrà ferma, senza possibilità futura di recupero dei mancati aumenti. Continua a leggere
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Nel convegno “Una riforma per la crescita”, che si è svolto alla Scuola superiore della P.A., il ministro Brunetta ha affermato che “con grande responsabilità, ha aumentato la produttività e l’efficienza della P.A. per poter conseguire una riduzione di spesa (necessaria) senza ridurre la qualità dei servizi erogati dallo Stato, anzi aumentandola”. Continua a leggere
di Franco Mostacci
pubblicato su Il Foglietto della Ricerca
Con il maxi emendamento del Governo, approvato al Senato con il voto di fiducia, la manovra correttiva dei conti pubblici è ulteriormente peggiorata sotto il punto di vista dell’equità e della sostenibilità. Continua a leggere