Tutti gli articoli di FrancoM

Stop Muos. Il Tar Sicilia boccia la relazione dell’Iss sulla non pericolosità dell’impianto satellitare Usa

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

nomuos

Il Tar della Sicilia, accogliendo i ricorsi di Legambiente Sicilia e dell’Associazione No Muos, fa segnare un punto a favore di tutti coloro che si oppongono alla costruzione dell’impianto satellitare della Difesa americana nel comune di Niscemi (provincia di Caltanissetta), all’interno del parco naturale della Sughereta.

Continua a leggere

Un indicatore sintetico come strumento per individuare correttamente gli squilibri macroeconomici degli Stati membri

di Monica Montella e Franco Mostacci [1]
pubblicato su Economia e Politica
articolo del FattoQuotidiano.it

juncker_finger

Il monitoraggio degli squilibri macroeconomici è uno degli strumenti di sorveglianza per il coordinamento delle politiche economiche affidati alla Commissione europea dopo la crisi finanziaria del 2008[2].

Continua a leggere

Solo il 71% degli enti di ricerca ha pubblicato il resoconto 2014 dell’attività di prevenzione della corruzione

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

legge_anticorruzione

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha disposto che tutti gli enti pubblicassero sul proprio sito internet entro il 31 dicembre il resoconto dell’attività di prevenzione della corruzione svolta nel 2014, con riferimento al Piano triennale di prevenzione della corruzione (Ptpc) 2014-2016, che doveva essere approvato entro il 31 gennaio dello scorso anno.

Continua a leggere

La corruzione nella pubblica amministrazione esiste realmente o è solo percepita?

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

trasparency

Le classifiche di Transparency International sulla percezione della corruzione vedono l’Italia allo stesso posto di 12 mesi fa (43 punti e 69ma posizione su 175 paesi). Le vicende di cronaca giudiziaria, che stanno investendo politici e amministratori pubblici della Capitale, farebbero ritenere che la situazione è, semmai, peggiore di quella descritta dalle statistiche. Continua a leggere

Il naufragio dell’internauta nelle acque del sito della Stazione Zoologica

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
internauta

Un attento lettore del Foglietto che, incuriosito dall’articolo della scorsa settimana sulle recenti nomine dei responsabili di strutture di ricerca alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, voglia vederci chiaro sulle scelte organizzative e navighi all’interno del sito dell’ente, finirà per avere le idee più confuse di prima.

Continua a leggere

Previsioni del MEF: dalla fantasia del tendenziale al libro delle favole del programmatico

di Monica Montella e Franco Mostacci
citato da IlFattoQuotidiano.it

padoan-renzi-675

Gli interventi previsti nella Legge di Stabilità sono utili a chiarire i contenuti della Nota di aggiornamento al Def presentata lo scorso primo ottobre e rettificata con la Relazione di variazione del 28 ottobre.

Continua a leggere

Il deficit sanitario nella Regione Lazio

di Monica Montella e Franco Mostacci
citato su Il Fatto Quotidiano.it

Presentazione dell iniziativa Giovani al Lavoro. the youth guarantee in Italia

La sanità rappresenta una delle voci più rilevanti della spesa pubblica. Nel 2012, la spesa del Servizio Sanitario Nazionale, circa 113 miliardi di euro, è risultata pari al 7,3% del Pil[1] secondo la stima della Corte dei Conti, più precisamente 1.903 euro pro capite[2]. Continua a leggere